Guida Completa
Questo è un breve riassunto di ciò che ho sviluppato negli ultimi due anni.
Ti prego di dargli un’occhiata prima di considerare di lavorare con me.
Qui sotto troverai 15 mini-lezioni per imparare più velocemente divertendoti :)

Introduzione
Le lezioni tradizionali sono da tempo la norma nell'insegnamento delle lingue, ma le mie esperienze mi hanno dimostrato che il vero apprendimento avviene al di fuori dell'aula. Questo mi ha portato ad adottare un approccio diverso, concentrandomi su autoapprendimento, motivazione e tecniche di studio.
Perché le lezioni tradizionali non sono efficaci
Molti studenti, me compresa, assimilano meglio le informazioni attraverso lo studio autonomo e l’applicazione pratica.
Personalmente, durante una lezione dal vivo, riesco a trattenere non più del 15% di ciò che ascolto, e questo tipo di lezioni mi risultano molto più stancanti rispetto a una "sessione di esercizi".
Cosa ottengo? Ne esco esausta e con un carico di nozioni da recuperare.
Le lezioni tradizionali spesso portano a un sovraccarico di informazioni e non tengono conto dei ritmi di apprendimento individuali.
Limitando le lezioni formali e concentrandoti sull’autoapprendimento, puoi approfondire ed elaborare i contenuti in modo più efficace e veloce.
Il ruolo dell'insegnante
Il vero valore di un insegnante sta nell'ispirare motivazione, costanza e nel rendere il tuo apprendimento più rapido e fluido.
Per esperienza personale, posso avere il miglior insegnante del mondo, ma se non c’è una "connessione" a livello umano, mi sentirò estremamente scoraggiata e priva di motivazione.
Il mio obiettivo è creare un ambiente di supporto in cui gli studenti si sentano a loro agio e motivati a imparare.
Uso anche la lingua madre degli studenti per le spiegazioni, per garantire chiarezza ed efficienza, perché so bene che le lezioni di lingua non sono l'unica cosa che dobbiamo fare nella vita.
Insegno le lingue facendo costante riferimento alla tua lingua madre, anche a livelli avanzati.
Questo ti aiuta a comprendere meglio gli aspetti specifici della lingua che vuoi imparare.
IfSe hai una vita al di fuori della classe, è facile perdere l'attenzione quando devi affrontare per diversi minuti un carico di informazioni poco chiare solo perché vengono spiegate in una lingua che non capisci..
L'importanza della pratica regolare al proprio ritmo
L'autoapprendimento è essenziale: è lì che avviene il vero apprendimento, non solo durante la lezione.
Fornisco esercizi settimanali che includono compiti di conversazione e occasionalmente pratica grammaticale, per aiutarti a sviluppare le tue competenze in modo efficace. Utilizzando tecnologie come WhatsApp per fornire feedback sui messaggi vocali, ti assicuro la possibilità di praticare in modo costante e al tuo ritmo.
Ti incoraggio a esercitarti nei momenti in cui hai maggiori energie, integrando l'apprendimento della lingua nella tua routine quotidiana.
Ho sperimentato personalmente come le circostanze possano influire sull'apprendimento.
Quando ero stagista, avevo tempo per riposarmi prima della lezione, e questo faceva una grande differenza.
Successivamente, come impiegata a tempo pieno, avevo lo stesso orario, lo stesso insegnante, gli stessi compagni e lavoravo alla stessa distanza dalla mia scuola di lingue. Tuttavia, arrivavo spesso in classe esausta, senza tempo per ricaricarmi tra lavoro e lezioni.
Molte volte uscivo con un forte mal di testa e senza energie per rivedere gli appunti.
Ecco perché sottolineo l'importanza di un apprendimento al passo con i tuoi ritmi che si adatti ai tuoi livelli di energia e al tuo stile di vita, assicurandoti di fare progressi costanti senza rischiare il burnout.
Impara meglio

1 - Language Learning for Busy ... Freelancers, but it's valid for everybody ;)
Che tu stia gestendo un lavoro freelance a tempo pieno o cercando di rispettare le scadenze dei clienti, questa sessione offre una “terza via” flessibile che combina il meglio dell’interazione dal vivo e dell’apprendimento automatizzato per aiutarti a raggiungere la fluenza più rapidamente. (IN INGLESE)

2 - La piramide dell'apprendimento
"Sì, ma l'apprendimento di una lingua dovrebbe essere visto anche come un viaggio, è piacevole..."
Molti insegnanti di lingue non riescono a ottimizzare l'esperienza di apprendimento. Quando investi tempo e una bella somma di denaro, meriti dei risultati.

3 - L’approccio di Marie Kondo e lo studio delle lingue
Quando inizi un percorso di apprendimento linguistico, è facile sentirsi sopraffatti da compiti e obiettivi. Tuttavia, il segreto per il successo a lungo termine risiede nel mantenere il piacere e il divertimento nello studio.

4 - Perché la pratica regolare è meglio dello studio intensivo
Ho riflettuto recentemente su questo argomento durante le conversazioni con i miei studenti. La gestione del tempo gioca un ruolo cruciale nell'apprendimento delle lingue.

5 - Memorizza senza accorgertene
Quando avevo circa 12 anni, mi entusiasmavo così tanto per le lingue che stavo imparando da ripetere alcuni testi fino a memorizzarli completamente. Succedeva in modo del tutto inconsapevole, ma ero sorpreso dalla sua efficacia. Soprattutto perché ODIO ripetere le cose ad alta voce o memorizzare in generale.

6 - Il potere dell'analisi delle parole
Fortunatamente, sono cresciuta in una famiglia in cui una persona aveva una grande passione per l'etimologia (la scienza che analizza l'origine delle parole). Questo mi ha resa estremamente curiosa al riguardo, e non avevo ancora terminato la scuola elementare quando chiesi come regalo di Natale un vocabolario etimologico della lingua italiana.

7 - La rivincita della grammatica
Uno dei miei attuali studenti che ha imparato l'italiano "in modo naturale", afferrando parole e frasi qua e là, con un po' di aiuto da traduttori e vocabolari, e così via...

8 - Due parole sull'ascolto
Se qualcuno vive in un posto e è abbastanza circondato da una certa lingua, l'ascolto migliora quasi naturalmente, ma ho una domanda.
9 - Perché usare i messaggi vocali
Ogni mese sono sempre più convinta che il potenziale dei messaggi vocali per l’apprendimento delle lingue sia terribilmente sottovalutato.

10 - L'impatto dell'AI sulla mia esperienza di studio delle lingue
Negli anni sono arrivata a odiare le lezioni tradizionali in presenza, quindi tutte le cose legate all' "AI" sono diventate la mia salvezza, sempre di più ogni giorno. Mi sono resa conto del fatto che in molte delle mie esperienze, queste lezioni erano dispendiose in termini di tempo, spesso irrilevanti e, francamente, un po' noiose.
11 - I limiti delle app di apprendimento linguistico
Credo di aver installato almeno Babbel, Duolingo, Mondly e forse anche Busuu. Probabilmente le ho installate e disinstallate più volte. Ma nessuna di queste è rimasta a lungo sul mio telefono.

12 - Focus su ciascuna abilità
Vediamo caso per caso come possiamo migliorare il nostro studio e renderlo non solo più efficiente, ma anche più piacevole

13 - Socializzare all'estero
La vita da immigrato può essere difficile. Senza alcun contatto sociale con il posto in cui vivi, può essere ancora più dura. La scelta è tua.

14 - Emozioni e apprendimento linguistico
Ti sei mai chiesto perché alcune parole straniere restano impresse nella tua memoria mentre altre svaniscono? Il segreto potrebbe risiedere nelle tue emozioni.